Cambiare l’icona dell’Hard Disk su Mac OS

29 Ottobre 2022
Nel contesto moderno in cui lo smart working ha ormai preso il sopravvento, i computer di casa Apple si dimostrano ancora essere degli alleati sicuri e prestanti. Progettati per rimanere prestanti nel tempo, i computer della linea Mac vengono spesso utilizzati in contesti lavorativo o comunque dove sono richieste delle prestazioni piuttosto elevate. Proprio per questo motivo, potrebbe capitare a chiunque di dover connettere al dispositivo un numero anche svariato di diversi supporti di memoria, come ad esempio gli hard disk o le più moderne SSD. Il sistema montato sulla macchina però prevede la stessa icona per ogni supporto esterno, peculiarità che spesso porta a confusione e a perdite di tempo che è meglio evitare durante il lavoro. Molti non sanno però che c’è un rimedio a questo problema che consiste nella possibilità di modificare l’icona Hard Disk, impostandone una personalizzata per ogni memoria esterna che si è soliti usare.
Indicazioni per trovare un’icona Hard Disk
Se il nostro scopo è quello di personalizzare l’icona dei drive, per prima cosa bisogna sapere dove trovare le soluzioni adatte. Questo perché i computer Apple utilizzano esclusivamente un formato 512×512 pixel con estensione necessaria in ICNS. Si potrebbe pensare di convertire un’immagine PNG o di altro tipo in ICNS grazie agli strumenti forniti online oppure affidarsi a delle librerie di immagini pensate per questa specifica evenienza:
- sul sito ufficiale del produttore dell’hard disk è possibile trovare, in gran parte dei casi, pacchetti di icone proprio dedicate al Mac;
- sul forum di TonyMac sono presenti diverse opzioni sia per hard disk che per SSD;
- visitando DeviantArt ci si imbatte in moltissime icone, alcune veramente accattivanti graficamente;
- visitando il sito IconArchive, una vera e propria vetrina con migliaia di diverse opzioni, anche per diversi sistemi operativi.
Apportare le modifiche all’icona
Una volta trovate l’icona che fa al caso proprio tra le diverse risorse fornite, è giunto il momento di applicarla alla schermata del menù. Basterà cliccare Copia sul file e poi andare a cercare il drive al quale si vuole assegnare l’icona scelta. A questo punto sarà necessario cliccare con il tasto destro sull’Hard Disk e cliccare la voce Informazioni che mostrerà una finestra con tutti i dati e i tags. Cliccando ora con il tasto sinistro sull’icona del drive esso verrà selezionato e si potrà procedere premendo insieme i tasti Command+V (incolla per capirci). Il sistema potrebbe richiedere la password di accesso, ma in ogni caso l’operazione a questo punto può dirsi conclusa, sempre con la possibilità di rimuovere l’icona cliccandoci sopra e premendo DEL. Ora si spera di non far più confusione tra i diversi supporti o almeno ci si assicura che essi siano facilmente riconoscibili l’uno dall’altro.