Corsi di Certificazione YouTube

5 Ottobre 2021
Abbiamo sentito spesso parlare di diversi corsi messi a disposizione da Google per aiutare gli utenti ad accrescere il proprio bagaglio personale senza dover per forza aver conseguito una laurea o altri titoli molto richiesti. Ma il colosso di Mountain View non è l’unico, anche la piattaforma YouTube ha messo a disposizione alcuni corsi per far ottenere agli utenti diversi tipi di certificazione a seconda del campo in cui si vogliono specializzare.Â
Specialmente al giorno d’oggi, in una societĂ completamente immersa ed interconnessa sul web, i video sono un potentissimo strumento per farsi conoscere e fidelizzare i propri clienti, attraverso cui è possibile raccontare la propria storia e descrivere i prodotti da vendere, il tutto in maniera semplice e naturale in modo da far sentire i clienti piĂą vicini alla nostra storia creando un forte legame.Â
Il programma di Certificazione Youtube
Comprende una serie di corsi mirati, pensati appositamente per i creator di contenuti e partner che vogliono imparare a fare un uso strategico dei sistemi e degli strumenti avanzati di YouTube. Al momento, per poter partecipare sono richiesti alcuni requisiti al fine di comprendere al meglio le nozioni di gestione dei diritti e le lezioni di funzionalitĂ di analisi avanzate. Ma se non dovessi risultare idoneo per poterti iscrivere, non preoccuparti, tramite i corsi della Creator Academy potrai scoprire le tecniche di base per far crescere ed ottimizzare il tuo canale personale. Bisogna chiarire che al termine dei corsi di Certificazione Youtube la piattaforma non si occuperĂ di sponsorizzare coloro che hanno partecipato.
Sappiamo tutti che se vogliamo far crescere la nostra presenza sui social non basta pubblicare diversi video sporadici e sperare di avere un coinvolgimento attivo da parte dei nostri follower, c’è bisogno di studiare una strategia ad hoc che sia realmente produttiva. A tal proposito, si può scegliere uno dei quattro corsi indipendenti della Certificazione Youtube, quali: Certificazione per la gestione dei diritti musicali su YouTube; Monetizzazione delle risorse; Proprietà dei contenuti ed infine Certificazione YouTube Music.
Partecipare ai corsi YouTube
Per accedere ai corsi, come accennato in precedenza, sono necessari alcuni requisiti. Per prima cosa, questi sono rivolti solo ai creator o ai partner che hanno un partner manager di YouTube oppure che utilizzano Content ID; inoltre, è necessario avere un account Google e rispettare sempre tutte le norme di YouTube. Se soddisfi i requisiti di idoneitĂ , potrai contattare il tuo partner manager per chiedergli un aiuto su quale corso iscriverti e successivamente procedere all’iscrizione. Se invece non disponi di un partner manager, con l’accesso a Content ID selezionando “Richiedi assistenza” riuscirai a contattare il team di assistenza ai creator che ti aiuterĂ durante la procedura.Â
Per completare il corso, dopo aver terminato tutto il materiale di autoapprendimento previsto per la certificazione, dovrai sostenere un esame e rispondere correttamente almeno al 75% delle domande per superarlo; avrai a disposizione 2 ore di tempo. Se non riesci a superare l’esame al primo tentativo non demordere, dopo 24 ore avrai la possibilitĂ di sostenerne un altro; se invece lo avrai superato riceverai un’email di conferma con l’attestato di completamento del corso che avrĂ una validitĂ di 18 mesi, al termine della quale dovrai sostenere nuovamente l’esame.Â