Come aggiornare il Google Play Store

8 Marzo 2022
Indispensabile per parecchi utenti muniti di Android, il Google Play Store permette di scaricare ed aggiornare numerose Apps con il semplice tocco delle proprie dita. Anche se non è il solo Market a disposizione per Android, è comunque quello che suona il più ufficiale e supportato. Fatto sta che negli ultimi tempi è cambiato non poco, eliminando anche la necessità di usare più componenti per sincronizzare e gestire alcuni degli aspetti più delicati dello Store. Ma anche così, bisogna sapere cosa fare in caso bisogna aggiornare il tutto: come possiamo aggiornare perciò il Google Play Store?
- Lasciar fare al sistema automatico
Il Play Store è fatto per aggiornarsi da solo, perciò è anche una buona idea lasciarlo fare. Riavviate il vostro Smartphone o forzate la chiusura dello Store, per poi riaprirlo. Attendere qualche minuto e mettetelo nel Background. Dopo qualche tempo inizierà ad aggiornarsi da sé.
- Aggiornare il tutto manualmente (metodo ufficiale)
Se il programma non sembra aggiornarsi da sé, è tempo di forzarlo ad effettuare un controllo. Per fare tutto ciò, aprite il Play Store, premete sull’icona del vostro Avatar ed entrate nelle impostazioni. Fra le opzioni a disposizione sarà disponibile quella che riguarda le informazioni aggiuntive del Play Store. In quella sezione è possibile scegliere di controllare se è disponibile una nuova versione dello Store.
- Aggiornare il tutto manualmente (pezzo dopo pezzo)
Nei casi più drastici può essere necessario aggiornare il Google Play Store separatamente, sostituendo i componenti più vecchi con quelli più nuovi. Il mezzo più sicuro per farlo è tramite APKMirror (www.apkmirror.com) il quale ha memorizzato al suo interno tutti i pezzi necessari per aggiornare (o anche installare in una versione più vecchia) il Play Store. Tenete a mente però che questo programma richiede più componenti, come l’Upgrader ed il Services. Se le versioni non sono uguali, il Play Store non partirà.
- E se tutto fallisce? Controllate se effettivamente lo Store può essere aggiornato
In certi casi, il Play Store non viene più aggiornato. Questo è soprattutto il caso degli Smartphone più vecchi, il quale riportano una versione di Android ancora molto arretrata. Controllate quindi se il vostro Android non ha più di 7-8 anni, poiché in quel caso può essere necessario modificare il vostro Smartphone per inserire un nuovo sistema operativo, oppure semplicemente comprare un nuovo cellulare di sana pianta.