Digital Training sulle principali piattaforme web: corsi e certificazioni Google, tutorial e guide su Facebook Business, consigli sui libri da leggere in ambito digital, video corsi, corsi sul Marketing e sulla SEO. Per una conoscenza a 360° del mondo digitale!

Come connettere l’iPhone ad una rete Ethernet

Come connettere l’iPhone ad una rete Ethernet

By daniele

Non importa che modello, in genere l’iPhone è provvisto d’una comunicazione rapida ed efficiente, effettuata attraverso il suo Wi-Fi integrato. Ovviamente non è il solo mezzo di comunicazione a disposizione, questo Smartphone è provvisto anche d’una connessione dati 4G/5G e può naturalmente supportare anche altri mezzi. Gli hotspot che condividono una connessione dati attraverso il Wifi Direct o il Bluetooth possono funzionare con l’iPhone. Vi sono anche altri casi nel quale questo cellulare può supportare una connessione altrimenti riconosciuta come adeguata per PC o iMacs – e questa è naturalmente l’Ethernet.

In genere questa connessione è ancora rispettata per un sacco di validi motivi. Parte di questi sono, naturalmente, specifici alla velocità che è possibile raggiungere, così come la totale eliminazione di varie interferenze che possono accadere durante una connessione Wireless. E’ anche un buon modo per mantenere la rete più pulita e meno esposta a violazioni di sicurezza.

Ma un attimo: come può l’iPhone connettersi tramite la connessione LAN? Non ha una porta per connettere il filo, ovviamente, ma è comunque compatibile: quindi come funziona?

La risposta è semplice: basta usare un adattatore. Questo Smartphone infatti è compatibile con diverse istruzioni ed accessori che possono essere connessi direttamente alla sua porta Lightning, il più delle volte con diversi vantaggi. Vediamo qualche esempio.

  • Adattatore Belkin con alimentazione Lightning

Uno dei migliori in circolazione è proprio l’adattatore della Belkin, il quale mette a disposizione un adattatore capace di regalare la connessione LAN all’iPhone e, allo stesso tempo, offrire anche porta Lightning aggiuntiva per ricaricare lo Smartphone. Anche se costa 100 euro, è comunque un incredibile punto di partenza per ottenere tutti vantaggi di questa connessione. Il prodotto è certificato MFI e POS.

  • Adattatore Anytrox multifunzione

Un altro piccolo box utile che è possibile procurare per l’iPhone è questo adattatore, capace di fornire una porta HDMI, una porta Ethernet e una porta USB tipo A per molteplici usi oltre che naturalmente la porta Lightning per ricaricare lo Smartphone. Sicuramente un prodotto che fornisce più utilità ad un costo minore – 35 euro al massimo – anche se è comunque più economico e può avere i suoi piccoli limiti.

Detto ciò, non bisogna poi fare così tanto. Una volta attaccato l’adattatore, il cellulare riconoscerà immediatamente l’accessorio e comincerà a comunicare con la rete Ethernet (se il cavo è ovviamente correttamente connesso). Ovvio che questo tipo di comunicazione non rende il cellulare molto comodo da usare, ma nelle condizioni giuste (magari appoggiato al tavolo con un treppiede) può garantire una certa qualità di funzionalità, nonché rendere almeno l’utilizzo più comodo.

Syrus