Digital Training sulle principali piattaforme web: corsi e certificazioni Google, tutorial e guide su Facebook Business, consigli sui libri da leggere in ambito digital, video corsi, corsi sul Marketing e sulla SEO. Per una conoscenza a 360° del mondo digitale!

Come saltare introduzioni, sponsor ed altro su Youtube per Android

Come saltare introduzioni, sponsor ed altro su Youtube per Android

By daniele

Anni fa, Youtube ha introdotto la possibilità di vedere delle pubblicità incluse all’interno dei propri video. Questi contenuti erano facili da saltare: bastava usare un qualsiasi AdBlock e passava la paura. Nel tempo Google ha incluso anche un abbonamento Youtube Premium per eliminare il desiderio di usare un estensione per bloccare le pubblicità, ma questo non ha davvero rimosso il numero di utenti che hanno fatto uso di AdBlock – se non altro sono aumentati!

Ciò ci porta perciò ai vari autori che popolano il sito. Molti di loro guadagnavano attraverso le pubblicità e, ovviamente, se gli utenti bloccano tutto ciò è particolarmente difficile per loro ottenere alcun tipo d’introito. Così si è scelto di procedere per altre vie, dopo aver chiesto agli utenti di non bloccare le pubblicità così tante volte: hanno cominciato ad accettare contratti esterni.

Inizialmente questa era una buona idea: si otteneva un guadagno per un certo numero di video e visualizzazioni ottenute, anche se vi erano diverse condizioni da rispettare (il tipo di video, la durata, e così via). Insomma l’hobby è diventato man mano sempre più commerciale, fino allo sfocio degli Sponsor.

Gli Sponsor sono un contenuto che danno maggior libertà ai vari autori di introdurre un semplice messaggio pubblicitario all’interno del video (che è completamente differente dalla pubblicità di Youtube) e come tale, si tratta d’un contenuto che non è semplice facile da saltare. Molte volte è indifferente per l’autore: basta che il contenuto sponsorizzato è nel video e che un certo contenuto viene visualizzato, e lui otterrà il guadagno necessario. Saltare lo sponsor non è perciò così crudele.

Il punto è capire come si può fare, e specialmente su Android. Su PC magari è più semplice considerato che si può cliccare con una certa facilità da un punto all’altro del video, ma sul cellulare cercare di premere il proprio dito sulla barra della durata è un discorso molto più complicato.

La soluzione è forse una delle più semplici: basta installare Youtube Vanced, alla sua ultima versione che è disponibile nel Manager (https://github.com/TeamVanced/VancedManager/releases). Questo programma usa la stessa interfaccia di Youtube, ma ne aumenta tantissimo le caratteristiche e può potenzialmente bloccare ogni tipo di sponsor pubblicitario che l’autore ha inserito. Questo è possibile sia leggendo i capitoli inclusi nel video che anche altri fattori che l’App capisce automaticamente. Non è una soluzione completa, ma è sicuramente il mezzo migliore.

Tutto quello che bisogna fare è installare il programma (attenzione però, in certi Smartphone è necessario il Root) ed entrare nelle impostazioni: all’interno è presente una funzione chiamata Sponsor Block. E’ possibile sia farlo attivare automaticamente che anche far visualizzare un pulsante quando l’App rileva che è presente uno Sponsor attivo.

Vanced non ha necessariamente bisogno dell’accesso all’account Google, ma nel caso potete comunque attivarlo completamente tramite quell’accesso così da sfruttare tutti gli altri vantaggi che offre!

Syrus