Formazione professionale Google

5 Ottobre 2021
“Google Suite for Education” è una suite di strumenti, applicazioni e servizi creati ed offerti da Google per essere fruiti in modo specifico in ambiente scolastico. In questo modo, studenti e docenti possono crescere e interagire insieme, sia stando in presenza che da remoto. Tutte le applicazioni che compongono Google Suite for Education sono cloud based, perchĂ© basati solo sul web. Infatti, qualsiasi prodotto si realizza, è sempre possibile fruirlo, recuperarlo, condividerlo e diffonderlo tra piĂą utenti, a prescindere dal device usato. Inoltre, ogni prodotto realizzato su Google Suite for Education è sottoposto ad un salvataggio continuo e, anche in caso di problemi al PC, cali di corrente, batteria scarica, il lavoro realizzato non si perde mai.Â
La formazione Google per la scuola
In particolare, Google Suite for Education dedica una sezione alla formazione degli insegnanti. In particolare, si tratta di una piattaforma online interattiva e gratuita in cui poter fruire di un programma progettato su misura per i docenti. Prevede corsi professionali diversi a seconda delle necessità di ciascuno. Si parte con una formazione di base sui concetti fondamentali, al fine di inserire ed integrare gli strumenti di Google all’interno della propria classe, sia in presenza che da remoto. Il corso base è costituito da 13 unità . Ciascuna unità è suddivisa in sottosezioni, in cui ogni video affronta un argomento diverso con possibile revisione completa di tutta l’unità . Passando al livello successivo, la formazione professionale Google per insegnanti prevede un corso avanzato, che va oltre i concetti di base, illustrando le strategie più efficaci per usare al meglio nell’ambito scolastico tutti gli strumenti messi a disposizione da BigG.
Formazione professionale Google di secondo livello
Questo secondo corso è costituito da 11 unità che, a loro volta, prevedono diverse sottounità . Ogni sezione offre video ed attività pratiche; ogni singola lezione può essere iniziata e stoppata in qualsiasi momento, senza perdere i progressi maturati durante l’esperienza di formazione. Al termine dell’intera fruizione del corso, il partecipante potrà sostenere l’esame per conseguire il titolo di “Docente certificato di Google di livello 2”. La terza offerta formativa si concentra sui dispositivi, incoraggiando il partecipante a sviluppare competenze nell’uso di Chromebook e dei tablet Android, da integrare nel contesto scolastico. Questo corso di struttura su 5 unità , che guidano il docente nel realizzare un’esperienza online efficace e positiva, al fine di promuovere la cittadinanza digitale in sicurezza all’interno della classe.
Ulteriori servizi offerti
Sulla piattaforma Google Suite for Education propone gli strumenti per la formazione degli studenti con disabilità . Infatti, il docente partecipante è incoraggiato nell’apprendere come declinare le funzioni proprie di Chromebook per gli studenti che presentano capacità di apprendimento diversificate. Infatti, si legge dal sito ufficiale di Google Suite for Education, l’obiettivo di Google è “organizzare le informazioni mondiali e renderle universalmente accessibili e utili. Ci sforziamo di continuare a rendere i nostri prodotti più accessibili agli utenti, inclusi gli studenti con disabilità o difficoltà di apprendimento. Poiché la tecnologia svolge un ruolo sempre più importante in classe, pensa a come potresti utilizzare diverse funzionalità per assistere i tuoi studenti con disabilità o bisogni speciali, o chiunque altro possa trarne vantaggio”. Quando si tratta di apprendimento, non esiste certamente una soluzione valida per tutti, quindi è importante considerare le funzionalità che potrebbero essere utili per soddisfare le esigenze di ogni studente.