Digital Training sulle principali piattaforme web: corsi e certificazioni Google, tutorial e guide su Facebook Business, consigli sui libri da leggere in ambito digital, video corsi, corsi sul Marketing e sulla SEO. Per una conoscenza a 360° del mondo digitale!

I migliori Master in Informatica in Italia (2022)

I migliori Master in Informatica in Italia (2022)

By francesco

I Master universitari sono pensati per fornire una conoscenza approfondita di un determinato argomento o per fare progressi professionali al termine del proprio percorso di studi. Un programma di studio di secondo livello, accessibile in seguito ad una laurea magistrale, che può essere conferito sia da università statali che pubbliche. In particolare il settore informatico si concentra sulla creazione, l’archiviazione, l’invio, l’elaborazione e il recupero dei dati elettronici secondo i nuovi standard di sicurezza ed in relazione ai nuovi device elettronici utilizzati. Come facilmente prevedibile, i corsi negli anni si modellano in base a quelle che sono le esigenze del mercato incentrandosi in questo periodo sui diversi tipi di applicazioni e sulla programmazione specifica di alcuni linguaggi.

  1. Executive Master in Interactive Design: Realtà Virtuale e Aumentata

Il Master in questione viene offerto dall’università di Milano, è completamente in lingua italiana e combina lezioni teoriche e pratiche sia online che in presenza. Il corso in questione ha come finalità quella di fornire le basi teoriche e pratiche su come applicare la Realtà Virtuale (VR) e la Realtà Aumentata (AR) al mercato dell’interattività. Nonché applicare le conoscenze acquisite in ambito aziendale e del design. Si parte da numerose lezioni orali fino ad arrivare alla progettazione di prodotti che si basano su Realtà Virtuale e Aumentata, analizzando quelli già presenti sul mercato e svolgendo un lavoro di editing e post-produzione.

  1. Master of Science in Intelligenza Artificiale e Cybersecurity

Il Master offerto dall’università di Udine, ha la durata di ben due anni ed è completamente in lingua inglese. Puntando su una rete ben strutturata di università, il corso mira a sviluppare un sistema di istruzione e scambio accademico basato sulla cooperazione di più enti a livello internazionale. In particolare l’Università Alpen-Adria di Klagenfurt ha da tempo stretto una partnership che permette di svolgere alcune parti del corso all’estero. Aspetto che consente di ottenere una doppia laurea al termine degli studi. Più in generale il corso tratta le aree dell’Intelligenza Artificiale e della Cybersecurity, mescolando lezioni online ed in presenza per gli studenti partecipanti.

  1. Master in Electronic Engineering: elettronica per sistemi intelligenti, big data e Internet delle cose

Il nome del Master offerto dall’università di Bologna, nella sua completezza risulta già abbastanza chiaro. Nei due anni infatti verranno affrontate lezioni su Electronics for intelligent systems, Big-data and Internet of things (E-BIT), con successivo rilascio di riconoscimento valido a livello internazionale. Gli studenti approfondiranno le proprie conoscenze delle tecnologie elettroniche relative allo sviluppo e alla progettazione di dispositivi elettronici, sensori a stato solido, circuiti e sistemi utilizzati per l’acquisizione, archiviazione affidabile ed elaborazione dei big data generati dalle applicazioni Internet of Things. Il corso viene svolto in Campus ed è esclusivamente in lingua inglese.

  1. Master in Cybersecurity

Ci spostiamo nella capitale andando ad analizzare un corso biennale offerto direttamente dall’Università Sapienza di Roma. Il corso di Laurea in Cybersecurity si differenzia nel combinare diverse discipline tra cui informatica, ingegneria, statistica, scienze giuridiche, economiche e organizzative, a cui va aggiunta una specifica conoscenza dei principali domini applicativi della protezione contro gli attacchi informatici.

  1. Master in Data Science

Visto il periodo che siamo costretti a vivere, l’Università di Trieste ha ben pensato di offrire un Master della durata di due anni che può essere seguito anche completamente online. La finalità del percorso di studi in Data Science e Scientific Computing (DSSC) mira a formare professionisti del futuro: esperti molto richiesti a causa della massiva digitalizzazione che sta vivendo la nostra società e dell’ evoluzione di Industry 4.0.



Syrus