Leggere può migliorare la salute

27 Luglio 2022
Sappiamo tutti quanto leggere sia importante. Ma quanti sono a conoscenza dei suoi influssi psico-fisici? Leggere per soli 6 minuti al dì può migliorare la salute, in primis rallentando la frequenza cardiaca oltre che alleviando la tensione muscolare. Ad affermarlo è Wendy Wood, professoressa di psicologia e autrice di “Buone abitudini, cattive abitudini”. La scrittrice americana spiega in questo libro il modo migliore per iniziare a leggere di più: come far diventare la scrittura un’abitudine in parole povere. Tutti sappiamo che sviluppare delle buone abitudini è fondamentale per una lunga, sana e felice quotidianità.
Molte persone in realtà confondono l’abitudine e l’autocontrollo. La maggior parte delle persone teme che per iniziare una nuova abitudine sia necessario esercitare l’autocontrollo ma non è vero, o meglio non sempre è così. Il problema con l’autocontrollo è che tutti conoscono persone che hanno più successo nella loro vita e gli psicologi hanno misurato i loro progressi in relazione all’autocontrollo. C’è probabilmente un collegamento tra autocontrollo-successo anche se non si tratta dell’ingrediente imprescindibile.
Sappiamo anche che quando le persone sono distratte, o si sentono particolarmente stanche o sopraffatte, ricadono sulle loro abitudini, buone o cattive che siano. Dipendiamo tutti dal contesto in cui viviamo ma il comportamento genera le azioni compiute. Il cervello è impostato per diminuire il costo di ogni comportamento ripetuto. Ogni volta che fai qualcosa che hai già fatto, sei sulla buona strada per farlo più facilmente, più automaticamente e in modo più affidabile.
Far diventare un’abitudine leggere porta benefici per la tua salute psicofisica tramite la semplice evasione in un mondo immaginario. Tutti noi vogliamo leggere di più non solo perché è la cosa giusta da fare, ma perché ci fa davvero bene a mente e corpo. Si tratta quindi di adottare ogni giorno l’abitudine di leggere finché non diventerà naturale farlo. All’inizio costerà più fatica e bisognerà ricordarselo ma poi diverrà qualcosa di abitudinario, appunto! Perché non iniziare allora dal nostro blog, per avere la giusta ispirazione e partire con la giusta marcia.