Libri consigliati per imparare il PHP

30 Maggio 2022
Se si è alla ricerca di nuove opportunità lavorative, imparare a programmare in PHP potrebbe essere la soluzione perfetta. Molti dei più famosi siti al mondo utilizzano questo specifico linguaggio di programmazione, in particolar modo se si tratta di applicazioni lato server. Il PHP infatti, acronimo che sta per “PHP:Hypertext Preprocessor” è un linguaggio open source pensato proprio per il lato server anche se può essere essere utilizzato anche come linguaggio di scripting, potendo fungere da prompt dei comandi. Da quando siti come Facebook, WordPress o Yahoo hanno implementato il PHP come linguaggio principale, la community di appassionati e professionisti del settore si è nettamente ampliata. Questo è dovuto anche al fatto che la richiesta del mercato per questa tipologia di figure ha raggiunto picchi mai visti prima. Per molti programmatori quindi imparare ad utilizzare il PHP per arricchire il proprio bagaglio di competenze, ed avere maggiori opportunità lavorative, è divenuta la missione principale.
E perché allora non partire dai libri per iniziare ad imparare? Degli strumenti spesso poco considerati, ma che in realtà possono essere molto utili per imparare senza il bisogno di partecipare a corsi spesso molto lunghi e costosi. Solo il testo non basta, ma può comunque essere una soluzione per acquisire le basi del linguaggio ed avere un’infarinatura generale teorica prima di poter mettere in pratica il tutto, partendo sicuramente con una marcia in più. Ecco allora una raccolta di quelli che sono i migliori libri per inoltrarsi nel complesso mondo del PHP, sperando che possano essere un buon punto di inizio per una crescita personale e professionale.
- Sviluppare applicazioni con PHP e MySQL – Guida per imparare la programmazione web lato serverÂ
Uno dei libri consigliati se non si ha alcuna nozione di PHP o di MySQl è quello proposto da Tom Butler e Kevin Yank. Anche se il testo non si focalizza esclusivamente sul PHP, è comunque un’ottima fonte a cui attingere per imparare le basi sia del linguaggio che del mondo database. Questo perché il PHP è strettamente legato ai database, per questo associato a MySQL, attualmente il DBMS più utilizzato sul mercato. Grazie al libro è possibile apprendere i processi di programmazione PHP e venire a conoscenza di come operare sui dati con SQL.  Non è adatto se si vuole imparare PHP come linguaggio orientato agli oggetti ma risulta perfetto per i neofiti del linguaggio. L’unico requisito è la conoscenza base dell’HTML.
- Sviluppare in PHP 7 – Realizzare applicazioni Web e API professionaliÂ
Stavolta non parliamo di un libro per principianti ma piuttosto di un manuale completo di approfondimento della disciplina. Come già anticipato dal titolo, i tre autori, Peter MacIntyre, Brian Danchilla e Mladen Gogala, si focalizzano in modo particolare sullo sviluppo per la realizzazioni di siti web e api professionali con tecnologia REST. Il libro è anche molto attuale e quindi utile per aggiornarsi, visto che ormai siamo arrivati alla versione 7.4 di PHP. Anche in questo caso immancabile il riferimento ai DB come MySQL e MongoDB, con l’aggiunta però di nozioni sull’utilizzo di composer, git, PHPUnit per i test e del deploy tramite Deployer e Ansible. Il testo risulta essere di facile lettura e riporta molti esempi di applicazione, utili prima di mettersi davanti al PC.
- Programmare con PHP 7
Un vero e proprio testo di aggiornamento quello proposto da Steve Prettyman, che durante i capitoli analizza tutti i nuovi aggiornamenti della versione 7 di PHP. E’ il libro più attuale riguardante questo linguaggio e l’unico in italiano aggiornato alla versione 7. Il testo è consigliato in particolar modo per chi non conosce le basi del linguaggio ma tratta anche argomenti interessanti come la sicurezza dei moduli HTML5 e le soluzioni di backup e data recovery. Durante la lettura, sono numerosi gli esempi di codice presenti, utili per poter vedere già in pratica quanto letto in precedenza.