Digital Training sulle principali piattaforme web: corsi e certificazioni Google, tutorial e guide su Facebook Business, consigli sui libri da leggere in ambito digital, video corsi, corsi sul Marketing e sulla SEO. Per una conoscenza a 360° del mondo digitale!

Firewall: i migliori per PC

Firewall: i migliori per PC

By daniele

Anche se Windows offre già il suo Firewall, ed ha comunque una protezione passiva attraverso Windows Defender, si può sempre scegliere di attivare il proprio servizio. Questo può essere incluso nel proprio kit offerto dall’Antivirus, così come si può prendere un programma che fa semplicemente da Firewall. In questo caso, noi siamo qui proprio per darvi una mano! Vediamo quali sono i migliori programmi che possono proteggere la sicurezza della vostra rete, interna ed esterna.

TinyWall 

Cominciamo con il più leggero Firewall in circolazione. TinyWall (https://tinywall.pados.hu/) è un programma che può bloccare e dare permessi speciali un po’ a tutti i processi che abbiamo in mente di accomodare nel sistema, anche se bisogna dire che buona parte delle funzioni sono esclusivamente manuali. Non ha una protezione contro gli exploit attivi, ma non è di alcun peso sul sistema e non include pubblicità aggressive.

GlassWire

Andiamo poi ad analizzare l’utilità che ha GlassWire. (https://www.glasswire.com/), un programma decisamente più completo e professionale. Anche se si tratta d’un programma le quali funzioni sono limitate dalla tipica versione “Premium”, è facile da usare e permette il blocco dei programmi praticamente al volo. Può controllare continuamente l’uso della banda, notificandone un uso eccessivo nel caso, ed è possibile connetterlo anche con Android.

Comodo Firewall

Vi è poi il prodotto più commerciale in questione, prodotto dalla Comodo (https://personalfirewall.comodo.com/) e presentando un costo di 30 euro annui. E’ facile da installare, può essere installato in tutte le versioni di Windows (anche le più vecchie) ed ha un supporto continuato durante tutto l’abbonamento. Un fattore interessante è la possibilità d’impostare degli avvisi in base a certi precisi scenari, anche se non ha comunque una protezione attiva contro gli exploit e gli attacchi zero day.

ZoneAlarm

Andiamo sempre più nella categoria a pagamento di questi programmi: ZoneAlarm (https://www.zonealarm.com/) offre tutto il necessario per proteggersi dagli attacchi indesiderati di rete, con la possibilità di ottenere fino a 5Gb di backup stesso dal servizio ed una risposta immediata a tutte le irregolarità rilevate sul momento. Molto efficiente, ma parecchie delle sue funzioni ed attività sono racchiuse dietro un abbonamento. E’ perlomeno compatibile anche con i dispositivi Mobile, capace perciò d’interfacciarsi anche con le Apps compatibili.

AVS Firewall

(https://www.softpedia.com/get/Security/Firewall/AVS-Firewall.shtml) il quale mette a disposizione un’ottima quantità di protezioni, compresa la possibilità di bloccare le modifiche al registro di sistema, e praticamente a costo zero. L’unico problema è che bisogna tenerlo d’occhio regolarmente, in quanto ha l’abitudine di bloccare programmi che possono essere invece sicuri.

Syrus