Digital Training sulle principali piattaforme web: corsi e certificazioni Google, tutorial e guide su Facebook Business, consigli sui libri da leggere in ambito digital, video corsi, corsi sul Marketing e sulla SEO. Per una conoscenza a 360° del mondo digitale!

Strategie di Marketing SMB ecco qualche consiglio

Strategie di Marketing SMB ecco qualche consiglio

By daniele

Conosciuto come Small and Medium Businesses, quello che viene incentrato all’interno dell’SMB riguarda proprio tutto quello che rientra nel discorso del piccolo e medio settore. Quando si parla di strategie per SMB dunque, s’intende qualsiasi cosa che in generale può aiutare queste imprese – che sia online o basate su una struttura fisica e localizzata – soprattutto se dobbiamo considerare che Business di questo genere hanno sempre qualche difficoltà ad ingranare ed iniziare come si deve.

In questa guida parleremo perciò dell’identità del settore SMB e come è possibile migliorare qualche aspetto commerciale di queste attività.

  • Rendete sempre le vostre informazioni di base visibili e riconoscibili

Quando partite dal piccolo, dovete sempre ricordarvi che in fondo non siete un marchio ben riconosciuto o un brand che può risultare immediatamente affidabile al prossimo. Per questo, bisogna sempre essere completamente onesti e fornire quanto più è dovuto al potenziale cliente.

Create una pagina che parla dell’azienda e dello staff. Inserite sempre un indirizzo ed un numero di telefono, così come ovviamente la partita IVA ed altre informazioni miscellanee. Se c’è qualcosa infine che bisogna tenere sotto stretto conto è il certificato SSL, che va tenuto aggiornato ed ovviamente con tutti i dati in regola.

  • Usate un nome per il vostro dominio che sia facile da ricordare e riconoscibile

Ovvio, questo centra in parte anche la vostra azienda, ma ovviamente è possibile andarci con un piccolo tocco di creatività per ciò che riguarda il vostro Business. Bisogna sempre cercare di creare un indirizzo che riprende l’azienda, ma non bisogna esagerare. Se ad esempio il Business si chiama “Pizzeria e friggitoria da Giuseppe” non create un indirizzo chiamato “PizzeefriggidaGiuseppe” – nessuno lo ricorderà mai chiaramente! Piuttosto “Giuseppizza” oppure “Giuseppepizza” può essere un alternativa discreta. 

Se il sito in questione è già occupato, potete sempre cambiare con qualcosa tipo “GiuseppeFry” (Fry è inglese per friggere) o altri nomi originali, che però riportano sempre al Business in sé.

  • Usate una grafica riconoscibile e che cattura lo sguardo

Questa è diciamo una regola generale che vale un po’ per tutto, ma anche per i settori SMB. Il logo è anche un icona che vi metterà nelle menti di tutti i potenziali clienti, perciò deve presentare una combinazione grafica che sia adeguata alla vostra categoria. Colorata e gentile per un tipo di Business, seria e fredda per un altro. Ma è importante che il tutto sia originale, preparato per voi, che ha mostra una chiara identità per il vostro Business.

  • Organizzate il vostro sito per un’esperienza d’uso ottimale (UX e UI)

Vi è poi tutto ciò che riguarda l’User eXperience e l’interfaccia del sito, ovvero l’User Interface. Questo è un altro solido impegno che potete dare al vostro Business, che riguarda naturalmente il modo in cui la grafica del sito e il suo testo è posizionato in giro e come ogni elemento grafico può essere più o meno azzeccato per il tipo d’utente. 

La consistenza del Layout grafico è anche importante. Ricordatevi non solo di creare un buon percorso che l’utente può percorrere nella via della conversione (Visita-Registrazione-Acquisto) ma usate anche tutti gli elementi necessari dove posizionare per bene il resto, come i menù (che devono sempre essere posizionati in alto) o lo spazio fra una sezione e l’altra.

In generale, questi sono i primi essenziali consigli per iniziare la propria battaglia nel settore SMB. Si parte sempre da una piccola entitĂ , ma chissĂ : magari un giorno crescerete quel che basta per diventare dei giganti!

Syrus