Digital Training sulle principali piattaforme web: corsi e certificazioni Google, tutorial e guide su Facebook Business, consigli sui libri da leggere in ambito digital, video corsi, corsi sul Marketing e sulla SEO. Per una conoscenza a 360° del mondo digitale!

Il canale YouTube di Google per i video informativi

Il canale YouTube di Google per i video informativi

By germana

I video informativi sono soprattutto dei tutorial che sintetizzano, in modo facile ed intuitivo, quali siano gli elementi caratterizzanti di un servizio, di un bene, di un prodotto o forniscono informazioni in merito ad uno specifico argomento. I video informativi hanno l’obiettivo di agevolare il cliente/utente nel reperire informazioni, senza dover leggere lunghi testi e nel mostrargli, proprio nella pratica, il funzionamento, le istruzioni, le caratteristiche dell’elemento di cui si sta parlando. La praticità di questi video sta nella brevità, perché essi durano meno di due minuti. Infatti, in pochissimi secondi, un video informativo su YouTube può valorizzare un prodotto o un servizio, suscitando immediati sentimenti, siano essi di emozione o di desiderio, incoraggiando il cliente all’acquisto.

Esempio video YouTube di Google

YouTube,  è il canale per eccellenza, il più fruito, dove è possibile trovare video di ogni genere. E dove, di certo, non è difficile reperire video informativi, tutorial e contenuti che hanno l’obiettivo di presentare un prodotto, dare consigli su come fare qualcosa e fornire istruzioni.

Caricato tre mesi fa, un interessante video informativo di YouTube è “Crea un sondaggio su YouTube in 5 minuti”. Questo piccolo tutorial dura poco più di tre minuti e spiega come realizzare un sondaggio sul proprio canale YouTube, utili per coinvolgere molte persone e raccogliere la loro opinione. Il video è stato creato all’interno del “Community Tab”, ma un sondaggio è realizzabile solo se il canale avrà ottenuto almeno 1.000 iscritti. Infatti, dopo un’introduzione ai sondaggi su Youtube, il video si struttura nel seguente modo: requisiti per creare sondaggi; creare un sondaggio insieme; piattaforme per pubblicare i sondaggi; le modalità per visualizzare i voti del sondaggio; commentare un sondaggio; pianificare un sondaggio.

Generare interesse con i video su YouTube

Un altro interessante video informativo di YouTube, invece, si concentra su “Come caricare correttamente un video su YouTube nel 2021”. Questo video è una sorta di libretto di “istruzioni per l’uso” per un corretto upload del video. Infatti, non basta pubblicarlo per avere successo, ma sarà necessario caricarlo in modo efficace. E, in questo piccolo manuale di istruzioni, vengono stabiliti i passi da seguire per perseguire l’obiettivo: Introduzione, caricamento del video, scelta del titolo, inserimento della descrizione, realizzazione di una miniatura, aggiunta dei tag, caricamento, introduzione di schede e delle schermate finali, inserimento del video in playlist, dei capitoli, degli hashtag e dei sottotitoli del video. Giunti a questo punto, si potrà procedere con la pubblicazione e il lavoro è terminato.

Informare tramite videoclip

Infine, un altro video informativo presente su YouTube è proprio “Raggiungi velocemente 1000 iscritti su YouTube in 6 passi”. E, così, la proprietaria del canale “Sara Trecate Digital Content Creator” ha redatto una sorta di check – list dove elenca i suoi consigli. Il primo suggerimento consiste nel selezionare un particolare argomento e specializzarsi in questo, per poi ricercare una serie di “argomenti caldi”, collegati al settore di riferimento. La costanza e la perseveranza nella pubblicazione potrebbero decretare il successo del canale YouTube. L’importante si tratti di contenuti utili per chi li visualizza. E, infine, sarà necessario sfruttare tutte le potenzialità del traffico esterno che deriva dagli altri social, come effetto traino, per portare sempre più persone verso il proprio canale YouTube.

Syrus